Navigation Menu+
Albero di Natale in feltro
Read more

Per i bambini staccare e ricollocare le applicazioni colorate è un gioco divertente…chi, da piccolo, non cambiava continuamente posto alle palline appese all’albero? Un albero di Natale in feltro consente ai bimbi più piccolini di partecipare ai preparativi natalizi e, senza rimproveri o pericoli, lascia loro la libertà di rinnovare quotidianamente l’aspetto dell’alberello, spostando le decorazioni a piacimento. Un albero natalizio ad altezza di bambino è anche un modo...

Read more
Arrivo con il gradino
Read more

Tra le novità 2012 di Ikea compare Trogen, un rialzo con i gradini. Si tratta di un accessorio semplice, ma che consente ai bambini di raggiungere da soli gli oggetti collocati troppo in alto per loro. Rispetto ad un normale sgabello, i gradini hanno il vantaggio di avere altezze intermedie, permettendo anche ai più piccolini di salire poco per volta. L’oggetto in sé, inoltre, può...

Read more
Circuiti circoscritti
Read more

Ecco come lo spazio domestico può dilatarsi per i bambini, divenendo un luogo di estensione del gioco e una nuova scoperta della propria casa. Segnando fantasiosi percorsi con scotch di carta, colorato o a fantasia (tutti removibili), gli ambienti della casa e gli arredi possono trasformarsi temporaneamente in avventurosi circuiti per le macchinine o in speciali strade da passeggio per le bambole. Inventando sempre...

Read more
Pom poms di carta dal cielo
Read more

Bastano semplici ed economici pom poms di carta per personalizzare la cameretta (o qualsiasi altro ambiente!) rendendola una stanza allegra e vivace; abbinando colori differenti e giocando con le gradazioni del colore si possono creare atmosfere raffinate, festose, soft o giocose a seconda delle vostre esigenze. Per realizzarli bastano carta velina, filo e un paio di forbici. Qua trovate un tutorial fotografico che vi mostra come fare pom poms di carta in...

Read more
Pareti creAttive
Read more

Ecco come disegni, ritagli, biglietti e lavoretti dei bimbi possono valorizzare le pareti della casa, con allegria e originalità: – Tris di pannelli: lavagna e gessetti per opere estemporanee, fili con mollettine per stendere i disegni, lavagna magnetica per calamitare note e incorniciare ricordi – Un filo teso ad altezza di bambino con infilati anelli a clip: i bimbi stessi rinnovano l’esposizione, modificando l’ambiente...

Read more
Teatro delle ombre
Read more

Con un ritaglio di tessuto, colla e un po’ di pittura si può realizzare un teatro delle ombre davvero unico; due pezzi di stoffa sovrapposti incorniciano la scena, e due fili fissati alle estremità permettono di appendere il telo tra due sedie. Una volta sistemato il teatrino, basta abbassare le luci, accendere una torcia e dare vita a divertenti e fantasiosi spettacoli. Qua  trovate il tutorial per...

Read more
Nuove vite di gomma
Read more

Quasi tutti i bambini possiedono animaletti di plastica, soldati di gomma, personaggi tormentone o qualche intramontabile Barbie. Nel tempo, però, i personaggi accumulati tra regali e sorpresine si rompono o vengono scalzati da nuovi giochi. Ecco, allora, due idee originali per dare nuova vita ad animali, bambole o soldati rotti oppure caduti nel dimenticatoio: – un soldatino mimetico segato in due ed avvitato sopra...

Read more
Pareti per cornici
Read more

Se non avete grandi abilità nel dipingere, per rendere l’ambiente vivace e allegro potete sfruttare le creazioni degli stessi bambini. Potete predisporre cornici vere o evocative dentro cui fissare disegni sempre nuovi che, sostituiti nel tempo, rinnovano lo stile e i colori della stanza. Queste cornici adesive per pareti possono essere dipinte direttamente sul muro, ritagliate da cartone successivamente pitturato o rivestito di stoffa...

Read more
Disegni e simmetria
Read more

Ecco alcune idee per valorizzare e organizzare l’ingente produzione artistica dei bambini! In questo caso, i disegni sono organizzati nelle pareti in maniera simmetrica per ottenere un effetto ordinato,  rendendo l’ambiente personalizzato e vivace. Nelle immagini: – Buste espositive fissate simmetricamente alla parete in cui infilare i disegni; le buste sono realizzabili con un cartoncino colorato e un foglio di carta acetata (o similare) incollata...

Read more
Sdraio relax per bambini
Read more

Una sedia a sdraio a misura di bambino, allegra e funzionale, per consentire anche ai più piccoli di rilassarsi comodamente; un posticino tranquillo dove bersi un biberon di latte, dove sfogliare un giornalino o dove sonnecchiare. Potete realizzare da soli queste sedie a sdraio e personalizzare legno, tessuti, colori e fantasie. Qua trovate le istruzioni per costruire voi stessi le sdraio per bambini! Fonte...

Read more
Casa di stoffa sotto il tavolo
Read more

Una casetta per bambini sotto il tavolo, realizzata con semplice tessuto, e che rende versatile l’arredamento delle nostre case.   Chi, da bambino, non si nascondeva sotto al tavolo durante i lunghi pranzi con la famiglia? E chi non ha mai ricevuto un rimprovero? Finalmente, grazie alla casa di stoffa sotto il tavolo, i bambini sono completamente autorizzati a nascondersi, senza i piedi dei grandi...

Read more
In piedi sulla sedia
Read more

Ecco una sedia-rialzo realizzata con sponde di contenimento sufficientemente alte da evitare la caduta laterale dei bambini più piccini. Chiamata anche “helping tower” è pensata per essere regolata in altezza e consentire ai bambini di arrivare più in alto. Il rialzo-torre delle immagini si ripiega a fisarmonica occupando davvero pochissimo spazio; non è un prodotto in vendita, ma potete costruirla da voi, qua trovate...

Read more
Un caravan fai da te
Read more

Letto, angolo del cucù, nascondiglio, angolo per la lettura, libreria, guardaroba e mille altri usi che ha questo letto – caravan a misura di bambino! Qua trovate come realizzarlo voi stessi, con un po’ di tempo e volontà! Fonte immagini:...

Read more
Tavolo metropolitano
Read more

Ecco un’idea di riciclo “nostalgico”, che tramanda alla generazione dei più piccoli un oggetto appartenuto ai grandi: un tavolo dal tono metropolitano, realizzato con gli skeatboars! Piano d’appoggio e sedute sono costituiti da skeatboards assemblati ad una semplice struttura di legno, un’idea molto originale! Fonte immagini:...

Read more
Una nicchia per leggere
Read more

All’interno di queste librerie moderne è stata ricavata una nicchia per leggere, uno spazio raccolto in cui grandi e piccini possono soffermarsi a sfogliare o leggere un libricino. Nella classica scaffalatura è infatti incorporato un angolo-lettura sagomato, per consentire di stare seduti appoggiando comodamente la schiena. L’interno del “buco” è rivestito di tessuto morbido e, nel bordo superiore, è fissata una piccola lampadina  che permette di leggere...

Read more
Da tavolo a panca
Read more

La trasformabilità nel tempo è un requisito importante quando si tratta di arredi a misura di bambino. Ad esempio panche in legno per adulti possono essere tavoli da lavoro a misura di bambino. Sedie proporzionate e funzionali vanno corredate alla panca sia per rendere funzionale la postazione, sia per fornire chiaramente ai bambini l’indicazione che quello è un angolo destinato a loro. Nel futuro...

Read more
Invasione di occhi
Read more

Basta una coppia di occhietti adesivi per trasformare in esseri animati anche le pietre. Sul sito eyebombing.com trovate una galleria di “spioni” davvero fantasiosa, dove anche gli oggetti più improbabili prendono vita grazie a coppie di occhi sapientemente incollati! Ma attenzione, perchè esiste anche l’inverso: una carta da parati “I see you” di Cavern con piccoli occhi stampati, pronti per essere contornati col pennarello ed essere...

Read more
Non solo pavimento
Read more

Gli spazi della casa hanno potenzialità nascoste: con nastro adesivo di carta è possibile texturizzare e sfruttare il pavimento come spazio reversibile per giochi temporanei che allenino equilibrio, coordinazione e precisione. Chi da piccolo, camminando, non giocava a “non pestare le righe” sui marciapiedi (le fughe della pavimentazione)? In queste immagini: – il classico “campana”, solitamente disegnato con gessetti nei cortili diventa un gioco...

Read more
Gradini trasportabili con vano contenitore
Read more

Ecco dei gradini trasportabili con vano contenitore per consentire ai bambini di arrivare più in alto. Questa scaletta è utile e funzionale nella quotidianità dei bambini, ad esempio per arrivare al lavandino o per salire sul proprio letto. Il modello con lo scomparto interno che vedete in queste immagini non è in vendita, ma qui  trovate le istruzioni per realizzarlo voi stessi. Esiste, invece, un rialzo con gradini semplici...

Read more
Da culla a scrivania
Read more

Quante volte i bambini si appoggiano sul proprio letto per colorare o giocare? Ecco un’idea di recupero per trasformare il lettino con le sbarre a scrivania e tavolo da lavoro. Levando definitivamente una delle barriere laterali, infatti, la struttura del vecchio lettino diventa l’ossatura per una scrivania originale e funzionale. Normalmente questo modello di lettino è predisposto in modo da poter abbassare le doghe...

Read more
Content Protected Using Blog Protector By: PcDrome. & GeekyCube.